logo_firenzelogo_firenzelogo_firenzelogo_firenze
  • Home
    • I Valori
    • Perché Associarsi
  • I Nostri Servizi
    • Istituzionale
    • Sindacale
    • Impresa
      • Consulenza Legale
      • Consulenza Ambientale
      • Sicurezza, Igiene e Medicina del Lavoro
      • Consulenza del Lavoro
      • Consulenza Fiscale e Contabile
      • Assicurazioni & Banca
  • Chi Siamo
  • News
  • Convenzioni
  • Contatti

L’ Azienda del mese – Marzo

  • Home
  • News
  • Conflavoro PMI
  • L’ Azienda del mese – Marzo
L’Ente Bilaterale EBIASP: i nuovi bandi per lavoratori ed imprese
17 Marzo 2023
17 Marzo 2023

ARTE STUDIO S.R.L. 
Società Benefit

ARTE STUDIO nasce nel 1996 e nel 2005 diventa S.R.L. con lo scopo di seguire le attività e la progettazione di numerosi eventi a carattere espositivo e culturale, in sinergia con le realtà operanti sul territorio regionale, nazionale e internazionale. Dopo aver condiviso visioni e riflessioni, si è constatato che il modello societario, fino a quel momento adottato, non era pienamente soddisfacente rispetto alle idee che si intendeva sviluppare e per il contributo che si voleva dare. Per questo nel 2018 diventa la prima impresa in Italia operante nel campo dei servizi in ambito artistico, museale ed espositivo a trasformarsi in Società Benefit, promuovendo lo sviluppo di progetti che siano integrati nel territorio e che diano un contributo concreto allo sviluppo della cultura nella comunità.Fin dalla sua nascita Arte Studio crea progetti culturali e realizza mostre d’arte, di fotografia, esposizioni temporanee e permanenti, convegni e conferenze, vengono sviluppati contenuti creativi ed eventi di natura artistica e scientifica, curando tutte le fasi dall’ideazione alla realizzazione. Supportiamo i privati, gli enti e le aziende offrendo servizi ad hoc di consulenza e gestione, curando con approccio personalizzato tutto l’iter di progettazione, dall’individuazione dei partner ai contenuti e agli aspetti organizzativi, dagli allestimenti alla comunicazione e promozione. Grazie alla pluriennale esperienza, a livello nazionale ed internazionale, è possibile sviluppare e seguire progetti in oltre 78 paesi. 
Nel 2019, l’amministratore Jacopo Celona è stato per questo insignito dal Comune di Firenze del riconoscimento di Ambasciatore della Città di Firenze nel mondo.
L’azienda è in grado di curare l’immagine coordinata, le campagne di comunicazione e stampa, i prodotti editoriali, video, radio, fotografici e la presenza sul web fornendo soluzioni integrate con il più alto grado di specializzazione e innovazione. Per garantire alti standard di qualità ci affidiamo a uno staff altamente qualificato e alla collaborazione di autorevoli professionisti e partner del settore. Grazie a questa specializzazione siamo diventati il partner ideale per chiunque abbia l’esigenza di un unico interlocutore a cui affidarsi per valorizzare le proprie collezioni, organizzare eventi in Italia e all’estero e sviluppare attività di comunicazione e marketing integrato.ARTE STUDIO ha all’attivo numerose mostre ed eventi in tutto il mondo, tra i quali in Austria, Cina, Finlandia, Francia, Italia, India, Macedonia del Nord, Malta, Messico, Olanda e Stati Uniti. Questo ci ha consentito di sviluppare una grande esperienza a livello internazionale e di creare relazioni durature con enti e realtà in diversi paesi.Il team, sotto la direzione di Jacopo Celona, è formato da un mix di personalità giovani ed esperte che comprende: event e project manager, curatori, graphic designer, social media strategist, fotografi e video maker in grado di poter offrire ai clienti soluzioni sempre innovative e performanti.L’obbiettivo è quello di supportare e promuovere la cultura, l’arte e le diverse forme di espressione umana, volte a favorire uno sviluppo culturale e avere un impatto per il cambiamento della società e delle comunità in cui viviamo.Nel 2023 l’azienda può contare su oltre 40 collaboratori in diverse aree del mondo e 5 collaboratori in Italia nella nostra sede direzionale e amministrativa di Firenze, che è anche una galleria d’arte.XIV FLORENCE BIENNALENel 1997 nasce la Florence Biennale, Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea e Design di Firenze, che rappresenta l’evento più importante organizzato da Arte Studio nel panorama artistico e culturale. La Florence Biennale è una delle più grandi mostre di arte contemporanea e design al mondo ed è considerata una vetrina di eccellenza per la produzione artistica internazionale. Oltre 460 artisti e designer provenienti da 71 paesi e cinque continenti, hanno partecipato alla XIII edizione, visitata da più di 10.000 persone ad ottobre 2021, che si è svolta con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, ADI Design Museum e ALA Asso Architetti. Tra gli artisti premiati alla Carriera nel 2021 abbiamo avuto il privilegio di avere nostri ospiti Oliviero Toscani, Michelangelo Pistoletto e Vivienne Westwood.Nelle passate edizioni i premi alla carriera sono andati tra gli altri a Marina Abramović (2009), Gustavo Aceves (2019), Refik Anadol (2019), Sauro Cavallini (in memoriam, 2017), David Hockney(2003), Christo & Jeanne-Claude (2005), Ferrari e Pininfarina (2003), Gilbert e George (2007), Arata Isozaki (2017), Anish Kapoor (2013), Franco Zeffirelli (2019), Salvatore e Wanda Ferragamo, Elsa Peretti (Tiffany & Co.) e Paula Scher.
Ogni due anni continuano a succedersi le varie edizioni di una manifestazione che, sotto la direzione di Jacopo Celona dal 2013, è ancora oggi una piattaforma internazionale, indipendente e multanime per l’arte contemporanea e il design.La XIV edizione, si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 14 al 22 ottobre 2023, coinvolgerà espositori (artisti, designer e aziende) e visitatori in un evento ricco di ospiti internazionali, conferenze, talks, performance, iniziative didattiche e laboratori che abbracciano vari aspetti legati all’arte e al design, con particolare attenzione al tema dell’edizione: I AM YOU, Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design.www.florencebiennale.org

Articoli correlati

17 Marzo 2023

L’Ente Bilaterale EBIASP: i nuovi bandi per lavoratori ed imprese


Continua
17 Marzo 2023

L’apprendistato duale in un webinar di Conflavoro PMI e Anpal Servizi: cos’è e come si attiva.


Continua
17 Marzo 2023

L’ Azienda del mese – Febbraio


Continua

Seguici su

  • Facebook
busta
CONTATTACI

Via Alfonso la Marmora, 51
50121 Firenze (FI)

firenze@conflavoro.it

331 3322772

© 2021 Conflavoro PMI Firenze. C.F. 94289480488 - Tutti i diritti riservati. | Privacy Policy